Alioski capocannoniere e altre statistiche
Alcuni dati statistici e curiosità relativi al campionato 2016/17 di Super League della squadra bianconera ma non solo.
***Quello ottenuto a Thun (2-2) é il quarto risultato positivo consecutivo. In precedenza c’erano stati il pareggio con il Losanna e le vittorie contro San Gallo e Grasshopper. Oltre alla vittoria in Coppa (che porterebbe a 5 i risultati utili).
***Nella speciale classifica dei punti ottenuti in trasferta i bianconeri occupano il secondo posto dietro l’inarrivabile Basilea che ha totalizzato 15 punti. Lugano a quota 7 (2 vittorie, un pareggio e la sconfitta in terra renana). 7 reti segnate e 7 subite.
***In casa il Lugano é settimo con lo stesso ruolino di marcia: 7 punti (2 vittorie, un pari e 2 sconfitte). A Cornaredo i bianconeri hanno giocato 5 partite, fuori 4.
***A Thun l’arbitro Amhof ha ammonito tre giocatori del Lugano (Mizrachi, Alioski e Sabbatini). In totale nelle prime nove partite hanno visto giallo 12 bianconeri. L’unico in diffida é Golemic (3). A quota due vi sono Jozinovic e Vécsei. Tutti gli altri hanno una sola ammonizione.
***Alioski con la rete realizzata a Thun (la settima) si è portato al comando della classifica dei cannonieri in coabitazione con Caio (GC) e Marco Schneuwly (Lucerna). Tutti e tre i giocatori hanno calciato e realizzato anche un rigore. Sabbatini e Rosseti hanno realizzato due gol a testa.
***A proposito di calci di rigore. La squadra che nelle prime 9 partite ne ha ottenuti di più a favore è il Basilea: 3. Seguono Young Boys e Sion (2) e a quota uno le altre, ad eccezione del San Gallo al quale non é stato fischiato nessun tiro dagli undici metri. Quanto ai rigori contro la classifica è guidata dal Sion (3), seguito da Lugano, Losanna, San Gallo e Thun (2) oltre a Vaduz e Young Boys (1). Nessun rigore contro Basilea, Grasshopper e Lucerna.
***Il miglior attacco è ovviamente quello del Basilea (29 gol con una media di 3.22 a partita. Seguono: Losanna (20), Lucerna (18), Young Boys (17), Grasshopper (16) e Lugano (14. Chiudono la graduatoria: Sion e Thun (11), Vaduz e San Gallo (9).
***Sempre del Basilea anche la difesa meno perforata (7). Seconde: Young Boys e Lugano (13). Seguono: San Gallo (14), Sion (15), Grasshopper (16), Losanna e Lucerna (18). Vaduz (19) e Thun (21).
***Peggior differenza reti per Thun e Vaduz (-10). Il Basilea domina (+22). Lugano quarto con +1.