Al Basilea il recupero di Cornaredo
La partita che avrebbe dovuto disputarsi in agosto (quinta di campionato) con il Basilea in piena crisi, si è giocata in dicembre con il Lugano sulle gambe per gli infortuni e la stanchezza degli incontri ogni tre giorni. La vittoria è andata ai renani che hanno approfittato di ogni minimo errore per castigare i ragazzi di Croci-Torti.
Due cambiamenti
Rispetto alla formazione che ha iniziato domenica il match contro il Lucerna si registrano due cambiamenti. A centrocampo Macek prende il posto di Belhadj mentre la punta centrale è Celar con Vladi in panchina.
Vantaggio da errore
Il primo tempo è risultato abbastanza equilibrato con le due squadre che hanno faticato a crearsi occasioni da rete. E’ andato in vantaggio il Basilea dopo un errore di impostazione di Arigoni che ha causato un calcio d’angolo sul quale i renani con colpo di testa di Dubasin sul secondo palo hanno insaccato. Sul conto dei bianconeri un colpo di testa di Celar a lato e un paio di inviti sotto rete di Mahou e di Cimignani che non sono stati sfruttati dalle punte.
Due gol dopo il pareggio
Il secondo tempo si è aperto con il pareggio bianconero. Celar è scattato sulla sinistra e ha messo al centro per Macek che ha realizzato. L’assistente ha segnalato una posizione irregolare di partenza del nazionale sloveno ma il VAR ha concesso il gol. Sembrava che il Lugano potesse ripartire da questo episodio per assalire il Basilea. Invece gli episodi hanno condannato i ragazzi di Croci-Torti. Prima su un centro dalla tre quarti Jovanovic ha anticipato di testa Saipi in uscita. Sul conto dei ticinesi c’è stata una punizione di Steffen parata dall’ex Salvi. Ma nel finale è arrivata la frittata: il portiere bianconero ha rinviato sui piedi di Beney che ha ringraziato e ha assicurato i tre punti alla banda di Celestini.
Domenica i leoni
Il terzo incontro del trittico vedrà domenica di fronte a Cornaredo, alle 14.15, Lugano e Winterthur. Ancora una volta gli avversari, fermi da due settimane, arriveranno più freschi. Ma Sabbatini e compagni dovranno reagire.
Lugano-Basilea 1-3 (0-1)
RETI: 29′ Dubasin, 54′ Macek, 62′ Jovanovic, 92′ Beney.
SPETTATORI: 3’158
AMMONITI: Schmid, Rüegg, Macek, Steffen, Vladi, Salvi, Avdullahu, Hajrizi, Saipi
LUGANO: Saipi, Cimignani (69′ Vladi) , Arigoni (84′ Hajrizi), Mai, Hajdari, Mahou (84′ Babic), Macek (69′ Espinoza), Sabbatini, Bislimi (69′ Belhadj), Steffen, Celar. Indisponibili: Aliseda, Bottani, Grgic, Marques, Osigwe, Valenzuela.
BASILEA: Salvi, Rüegg, Van Breemen, Dubasin, Schmid, Frei, Xhaka, Veiga, Kade, Gauto, Jovanovic. Indisponibile: Hitz.
ARBITRO: Alessandro Dudic. Assistenti: Jonas Erni e Bastien Lengacher. Quarto ufficiale: Mirel Turkes.