A Cornaredo il Basilea europeo
Sette giorni dopo la bella vittoria contro il Servette il Lugano giocherà ancora in casa ospitando, domenica 9 ottobre alle 16.30, il Basilea. Quella renana è indubbiamente una delle società più blasonate del calcio svizzero con 20 titoli e 13 coppe conquistate.
Partenza difficile
Da qualche anno il club si sta assestando e ha sofferto della concorrenza dell’YB prima e la scorsa stagione dello Zurigo. Anche nel presente campionato la partenza dei renani non è stata delle migliori con tre pareggi e una sconfitta nelle prime quattro partite. Ultimamente la squadra è in ripresa e ha inanellato tre affermazioni, contro San Gallo GC e Zurigo e una sola battuta d’arresto a Sion. In graduatoria ha gli stessi punti del Lugano (12) ma una partita in meno dovendo recuperare il match della quarta giornata a Lucerna.
Ancora in Europa
Il Basilea è una delle due squadre, assieme allo Zurigo, che ancora difendono i colori elvetici in Europa. Si è infatti qualificato per la fase a gironi di Conference League e comanda il suo girone pur essendo stato sconfitto giovedì sera (2-0 in casa) dallo Slovan Bratislava.
Ex di lusso
L’unico ex della sfida di domenica sarà Renato Steffen che ha difeso i colori basilesi per due stagioni, proveniente dall’YB e prima di passare al Wolfsburg. Con il Basilea il nazionale ha disputato 86 partite realizzando 17 reti e 20 assist. Un gol lo segnò anche al Lugano il 20 agosto 2016 al St. Jakob in un match che terminò sul 4-1. Unici superstiti di quella sfida Lang e Xhaka tra i renani e Sabbatini tra i bianconeri.
Bilancio
Il bilancio degli scontri diretti sorride alla squadra confederata. Da quando il Lugano è tornato in Super League si sono giocate 29 partite con 15 vittorie basilesi, 9 pareggi e 5 affermazioni ticinesi. A Cornaredo Frei e compagni si sono imposti in 6 occasioni, 5 i pareggi e 3 le vittorie luganesi. In questa stagione il Basilea ha conquistato 8 dei 12 punti in casa.
Mercato
Alla fine dello scorso campionato la dirigenza ha rinnovato la squadra cominciando dall’allenatore: è stato ingaggiato Alex Frei (che era a Winterthur). Sono anche arrivati giocatori di buon nome come il portiere Hitz (dal Borussia) l’attaccante Fink (anche lui dalla squadra germanica), l’altra punta Augustin (Nantes). Sempre in attacco due svizzeri di grandi prospettive: Amdouni (Losanna) e Zeqiri (Ausburg). La retrovia è stata rinforzata con Pelmard (Nizza) e Calafiori (Roma). Sul fronte delle partenze vanno segnalate quelle del portiere Lindner, di Stocker, Kasami, Petretta e Palacios.
Ziegler “tocca palloni”
Nelle pieghe statistiche del campionato di Super League balza all’occhio che il giocatore che ha finora toccato il maggior numero di palloni è Reto Ziegler (TiPress) con 610. Seguono Stillhart (SG) 607 e Grgic (Sion) 590.