fbpx
Tre vittorie e due pareggi nelle ultime sfide a Basilea

Tre vittorie e due pareggi nelle ultime sfide a Basilea

Come ha sottolineato a fine gara il tecnico Mattia Croci-Torti la maturità del Lugano si vede anche dal modo con il quale affronta gli avversari in certi stadi ritenuti fino a qualche tempo fa tabù. 

Quando si usciva sempre battuti

Uno di questi è certamente il St. Jakob-Park o San Giacomo com’era chiamato prima della demolizione del 1998. Uno stadio e un pubblico che inibivano gli avversari, bianconeri compresi. Talvolta si partiva già sapendo che il pareggio sarebbe stato un’impresa. E si usciva magari con tre o quattro reti sul groppone. Negli ultimi anni, complice anche una certa flessione di rendimento della squadra renana, ce la si è potuta giocare con maggior frequenza.

Ultima sconfitta nel maggio 2022

IL Lugano è stata una delle avversarie che hanno maggiormente messo in difficoltà il Basilea. Bastire dire che nelle ultime cinque sfide disputate al St. Jakob-Park i bianconeri ne hanno vinte tre (compresa quella di Coppa dell’anno scorso) e pareggiate le altre due. Per trovare un’affermazione di Frei e compagni bisogna riandare all’ultima giornata del campionato 2021-2022 quando, in una tipica gara di liquidazione, con i bianconeri senza nove titolari e con due esordienti U21, i basilesi si imposero per 2-1.

Bianconeri più giovani

Molti commentatori hanno sottolineato che la politica del Basilea nelle ultime stagioni è stata quella di ingaggiare giovani talenti da piazzare poi sul mercato. Nel match di sabato l’età media iniziale dei giocatori schierati da Celestini è stata di 24 anni e 7 mesi. Croci-Torti ha messo in campo una squadra leggermente più giovane (24 anni e 6 mesi).

Due su due per Kacper

Kacper Przybylko è andato in gol per la seconda volta in due partite di campionato. Una bella media se si considera che lo scorso anno, giocando per la verità solo un totale di 32′ in tre apparizioni, mise a segno una sola rete (contro lo SLO).

Primo assist per Dos Santos

Primo assist in Super League per Daniel Dos Santos arrivato quest’estate in riva al Ceresio, dopo alcune stagioni molto buone in Challenge League. Alla prima da titolare il trequartista ha già una bella assistenza all’attivo. Nel Thun in 111 presenze ha realizzato 24 gol e 16 assist.

Possesso FCL ma più tiri avversari

Nonostante sabato sera i basilesi abbiano puntato molto sul pressing, mettendo a volte in difficoltà gli avversari, possesso palla,  numero e precisione dei passaggi sono stati ancora una volta la prerogativa di Grgic e compagni. Come dimostrato le statistiche.

*******BASILEA***LUGANO

Possesso   41%         59%

Tiri             22              6

In porta       8              4

Corner        4              2

Falli            7               8

Gialli           1              1

Passaggi  354         541

Precisione 79%        81% 

Cont. vinti  41           38

Cont aerei  17           15

Salvataggi  11           28

 

Altri articoli

Prima Squadra
Crus 13
Prima Squadra
conf stamopa