Preliminari UCL: due errori castigano il Lugano
Alla vigilia lo staff bianconero aveva dichiarato che il Lugano contro il Fenerbahçe se la sarebbe giocata. E così è stata. In vantaggio nel primo tempo e raggiungo solo su rigore, i bianconeri hanno reagito colpo su colpo nonostante due reti ospiti siano state dei “regali” per errori evitabili in fase di impostazione. Peccato perché il Lugano sceso in campo alla Stockhorn Arena non è apparso inferiore ai blasonati avversari turchi.
Tre cambiamenti rispetto al GC
Rispetto alla formazione che ha iniziato il primo match di campionato contro il GC, Mattia Croci-Torti ha apportato tre cambiamenti. Sulla fascia destra fa il suo esordio Mattia Zanotti, in difesa Papadopulos prende il posto di Mai, uscito acciaccato sabato, mentre a centrocampo Grgic rileva Belhadj a fianco di Doumbia,
Sei nazionali tra i turchi
Josè Mourinho dal canto suo schiera la miglior formazione del momento con bei sei nazionali (di Brasile, Croazia, Nigeria, Serbia e Polonia) accanto a elementi molto conosciuti da chi segue il campionato italiano. Come Dzeko, già punta di Roma e Inter oltre che del Marchester United, Krunic (ex Milan) e Oosterwolde (Parma).
Vantaggio di El Wafi
L’avvio del Lugano è stato da grande squadra. I bianconeri hanno manovrato con tranquillità incuranti del valore della rosa avversaria (quasi 400 milioni contro 30). C’è stata subito una conclusione di Cimignani che Livakovic ha deviato in angolo. Subito dopo dalla destra è arrivato un cross di Grgic sul quale El Wafi di testa ha anticipato tutti portando in vantaggio i luganesi. Dopo un’altra bella azione sull’asse Bottani-Zanotti con uscita del portiere, è arrivata la prima conclusione in porta dei turchi. Era il 30′ quando Fred, liberato da un colpo di tacco di Tadic, ha calciato a colpo sicuro ma Saipi ha deviato con un bell’intervento. Poco dopo Tadic, approfittando di un errore in uscita dei ticinesi, ha colpito il palo con un tiro dal limite. A pochi secondi dalla pausa un fallo su Zanotti in attacco non è stato sanzionato e sul rilancio Cimignani è entrato in modo falloso su un avversario. Calcio di rigore battuto da Dzeko e che per poco Saipi non riusciva a respingere di piede.
Fino alla fine
Josè Mourinho deve avere strigliato i suoi negli spogliatoi in quanto al ritorno in campo il Fenerbahçe è parso più aggressivo e ha messo maggiore intensità nel proprio gioco. Dopo una cinquantina di secondi Dzeko, ben servito da Tadic, ha portato in vantaggio la propria squadra, A questo punto Croci-Torti è passato alla difesa a tre inserendo Mai e togliendo Cimignani. Il Lugano si è pian piano ripreso e, dopo un bel tiro di Valenzuela, è passato con Bottani che ha evitato tre uomini in area servendo Bislimi che ha messo il pallone all’incrocio. Poteva essere una sorta di seconda svolta ma purtroppo un errore di Mai in fase di impostazione ha permesso a Dzeko (38 anni e ancora grandissima classe) di mettere a segno la rete numero 24 con la maglia dei canarini gialli. A questo punto, a conferma del valore della rosa ospiti, sono stati inseriti in campo tre nazionali turchi reduci dagli Europei: Müldur, Kahuveci e Kadiouglu. Proprio quest’ultimo ha realizzato il quarto punto con un tiro dal limite. La reazione generosa dei bianconeri ha portato a conclusioni di Grgic, Mahou, Belhadj e Dos Santos, tutte fuori dai pali. Nel recupero c’è voluto un bello spunto di Valenzuela per segnare il terzo meritato punto dei ragazzi di Croci-Torti.
Sabato a Basilea
Non c’è tempo di riposarsi per i giocatori del Lugano che rientreranno stanotte in Ticino e mercoledì pomeriggio si alleneranno in vista della trasferta di sabato a Basilea (inizio ore 20).
Lugano-Fenerbahçe 3-4 (1-1)
RETI: 4′ El Wafi, 44′ Dzeko (rigore), 46′ Dzeko, 64′ Bislimi, 67′ Dzeko, 73′ Kadioglu, 94′ Valenzuela.
AMMONITI: Söyüncü, El Wafi, Tadic, Papadopulos, Bottani, Grgic, Oosterwolde, Zanotti.
Stockhorn Arena spettatori: 6009
LUGANO: Saipi, Zanotti, Papadopulos, El Wafi, Valenzuela, Bislimi (71′ Dos Santos), Grgic (79′ Belhadj), Doumbia, Cimignani (60′ Mai), Aliseda (71′ Przybylko), Bottani (71′ Mahou). Indisponibili: Steffen (squalificato) e Vladi (infortunato).
FENERBAHCE:Livakovic, Osayi-Samuel, Caglar Söyncü, Djiku, Oosterwolde, Szymanski, Krunic, Fred, Tadic, Dzeko, Kent.
ARITRO: Tiago Martins (Portogallo). Assistenti: Brno jesus e Hudo Andre Pires Ribeiro. Quarto ufficiale: Miguel Nogueira.