“Positivo aver cambiato poco e i nuovi si stanno inserendo bene”
Quattro giorni dopo aver superato lo Stade Nyonnais la squadra bianconera ha messo sotto anche il Bellinzona. Si รจ giocato a Sementina davanti a circa 300 spettatori (in prevalenza tifosi luganesi). Il Lugano ha realizzato tre reti nel primo tempo (Przybylko, Bottani e Doumbia) e due nella ripresa (Bislimi e Aliseda). Soddisfatto al termine di questa seconda amichevole pre-campionato il tecnico Mattia Croci-Torti.
Indicazioni molto positive
“Anche stasera le indicazioni sono molto positive e ciรฒ รจ anche dovuto al fatto che abbiamo cambiato poco. Tutti i giocatori sanno cosa desidera l’allenatore e quale sia l’attitudine che ci vuole in queste partite. Sono contento, i pochi elementi nuovi che sono arrivati si stanno inserendo bene grazie anche all’aiuto dei compagni”.
Mentalitร vincente
-Un risultato convincente con una vittoria per 5-1 anche se in questi test l’espressione numerica spesso รจ secondaria?
“Piรน che il risultato mi fornice buone indicazioni la mentalitร di questa squadra che non vuole mai perdere nemmeno in amichevole. Abbiamo vinto sabato con lo Stade Nyonnais e anche oggi, nonostante siamo reduci da due giornate di allenamenti molto intensi, i 45′ che ogni giocatore ha disputato sono stati giocati con una mentalitร vincente. Siamo una squadra che non vuole lasciare niente ma รจ questo lo step che abbiamo raggiunto in questi anni ed รจ bello che sia cosรฌ.”
Provato qualcosa di nuovo
-Sicuramente avrai notato anche possibili spunti di miglioramento: ce ne vuoi parlare?
“Ce ne sono tanti. Il primo tempo abbiamo provato qualcosa di nuovo con una costruzione un po’ diversa e con tre uomini dietro le punte: Bislimi, Dos Santos e Bottani che giravano tanto e l’hanno fatto bene. Piรน che altro in questa fase mi incuriosisce guardare i nuovi acquisti e capire dove possono migliorare e aiutarli. Anche sotto questo aspetto siamo abbastanza avanti.”
La voglia di attaccare di Zach
-A proposito dei nuovi nel primo tempo ti sei spesso rivolto al laterale destro canadese Zach, invitandolo a parlare con gli altri e correggendo ogni tanto la posizione in campo. E’ quello che deve ancora un po’ crescere e alzare il livello?
“Diciamo che ha avuto la sfortuna di giostrare proprio davanti alla panchina del Lugano (sorride). Scherzi a parte bisogna considerare che รจ un ragazzo che non gioca da ottobre e quindi gli mancano un po’ il ritmo partita e le dinamiche del pallone in gioco. Speriamo che li ritrovi al piรน presto. Di lui mi piace la voglia di attaccare, oggi ha giocato pulito e ha effettuato dei buoni cross. E’ giร un elemento che puรฒ darci una mano da subito.”
Pensiero al Fenerbahรงe
-In questa fase iniziale della preparazione, magari per darvi qualche motivazione in piรน, siete tornati sulla finale di Coppa persa ai rigori?
“Penso che non sia stato necessario tornare a quella partita. Tutti hanno avuto il loro modo di metabolizzarla e di “elaborare il lutto”. Tutti sanno che abbiamo obiettivi importanti, ritengo che avere alle porte una sfida cosรฌ importante come quella col Fenerbahรงe faccia sรฌ che i pensieri dei giocatori siano rivolti a quello spareggio. Cerchiamo di lasciare il passato alle spalle perรฒ da quella giornata ognuno deve trarre i propri insegnamenti. Solo chi รจ capace di vedere e analizzare i proprio errori รจ in grado di migliorare”.