Pareggio spettacolare contro il Colonia
Durante il ritiro a Marbella, i bianconeri hanno affrontato una nuova sfida di alto livello, sfidando il 1. FC Kรถln, storica compagine del calcio tedesco. Una partita giocata in un formato inusuale di quattro tempi da 30 minuti, che ha offerto spunti interessanti e la possibilitร di testare i progressi della squadra in vista del ritorno in campionato.
Rivivi la partita
๐บSe ti fossi perso la partita riguardala sul nostro canale Youtube e rivivi tutte le emozioni di questa sfida!
๐ช๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐๐ โ๏ธ
— FC Lugano (@FCLugano1908) January 10, 2025
Oggi giocheremo 4 tempi da 30' !#noibianconeri #fcl #fclugano pic.twitter.com/XYusb6Kxir
HIGHLIGHTS
PRIMO TEMPO
Purtroppo, cโรจ subito una nota dolente per i bianconeri: Marques รจ costretto ad abbandonare il terreno di gioco a causa di un infortunio. Al suo posto subentra Valenzuela, che diventa subito protagonista delle azioni offensive.
Occasione mancata per Valenzuela
Al 19esimo minuto arriva lโoccasione piรน ghiotta per il Lugano. Dopo un ottimo lavoro sulla fascia di Cimignani, che supera un avversario e serve magistralmente Valenzuela, lโargentino si ritrova a tu per tu con Schwรคbe, ma il portiere del Colonia riesce a ipnotizzarlo, negando la gioia del gol.
Colonia pericoloso nel finale
Il Colonia si affaccia dalle parti di Saipi soltanto al 28esimo minuto, con un tiro potente ma impreciso di Ljubicic. Il portiere bianconero respinge senza problemi, dimostrando sicurezza tra i pali.
Sul finire del primo tempo, i bianconeri hanno unโaltra grande occasione. El Wafi pesca con un passaggio preciso lโinserimento di Bottani, il cui tiro sfiora la traversa, lasciando i tifosi con il fiato sospeso.
Primo tempo a reti inviolate
โฑ๏ธ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐
— FC Lugano (@FCLugano1908) January 10, 2025
Risultato fermo sullo 0๏ธโฃ -0๏ธโฃ.
Match equilibrato, i nostri ragazzi stanno dando tutto! ๐ชโฝ#noibianconeri pic.twitter.com/uumlrhFnqb
SECONDO TEMPO
Dopo una breve pausa, le squadre tornano in campo invertendo i lati, ma il Crus conferma gli stessi undici che avevano concluso il primo tempo. I bianconeri iniziano subito con grande intensitร , dimostrando la loro volontร di sbloccare la partita.
Doppio colpo Lugano in quattro minuti
Al 6′ minuto della ripresa, i bianconeri si rendono pericolosi con un tiro di Cimignani, bloccato in due tempi dal portiere tedesco. La pressione offensiva paga rapidamente: all’ottavo minuto, Przybylko trova il gol con un tiro da fuori area che beffa il portiere del Colonia, passando sotto le sue gambe.
Passano solo quattro minuti ed รจ ancora Cimignani a rendersi protagonista. Lโesterno conclude una splendida trama offensiva del Lugano, portando il risultato sul 2-0 al 12esimo minuto. Due gol in rapida successione che evidenziano il grande momento di forma e organizzazione della squadra.
Reazione tedesca
Al 27esimo minuto, una combinazione sulla fascia sinistra tra Paqarada e Maina porta a un’occasione per Downs, ma la difesa del Lugano riesce a sventare il pericolo, deviando in calcio d’angolo. Tuttavia, sugli sviluppi del corner, il Colonia accorcia le distanze con una rete di Heintz, che sigla il 2-1 poco prima della conclusione del secondo dei quattro tempi.
โฑ๏ธ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
— FC Lugano (@FCLugano1908) January 10, 2025
Il Lugano รจ avanti 2๏ธโฃ - 1๏ธโฃ!
โฝ Reti di Przybylko e Cimignani, accorcia Heintz per il Colonia.
I nostri ragazzi stanno lottando su ogni pallone, ora testa ai prossimi 60 minuti ๐ค#noibianconeri pic.twitter.com/vBYyxpIZU7
TERZO TEMPO
Dopo i primi 60 minuti, il Crus rivoluziona completamente la formazione, mandando in campo una nuova squadra composta da: Osigwe, Brault-Guillard, Papadopoulos, Hajdari, Arigoni; Belhadj, Bislimi, Steffen; Mahou, Koutsias, Vladi.
Con cosรฌ tanti cambi da entrambe le parti, il terzo tempo si presenta come una sorta di nuovo inizio. Le squadre impiegano i primi minuti per trovare gli spazi in campo, senza prendere grandi rischi.
Koutsias ancora in rete
Al 19esimo minuto, รจ ancora Koutsias a rendersi protagonista, con un tiro potente che piega le mani del portiere avversario, portando il risultato sul 3-1 per il Lugano.
Reazione immediata del Colonia
Come giร visto nei tempi precedenti, il Colonia non si arrende e reagisce con determinazione. In soli quattro minuti ribalta la situazione, prima con una rete di Sponsel e subito dopo con Tigges, riportando il punteggio in equilibrio sul 3-3.
โฑ๏ธ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
— FC Lugano (@FCLugano1908) January 10, 2025
Il risultato รจ ora sul 3๏ธโฃ - 3๏ธโฃ! โ๏ธ
โฝLugano: Przybylko, Cimignani, Koutsias.
โฝColonia: Heintz, Sponsel, Tigges.
Partita combattuta fino all'ultimo minuto! Non molliamo ๐ช๐ค #noibianconeri pic.twitter.com/c7piDzi2eD
QUARTO TEMPO
Gli ultimi 30 minuti iniziano sul risultato di 3-3, con una nota positiva: il rientro in campo di Aliseda, pronto a riprendere confidenza con il gioco dopo un periodo di stop.
Un tempo senza squilli
L’ultima frazione scorre senza particolari sussulti, con entrambe le squadre piรน concentrate a evitare errori piuttosto che a cercare il gol della vittoria. Nonostante l’assenza di grandi occasioni, si vedono buone trame di gioco da entrambe le parti, mostrando un equilibrio tattico in campo.
Tra le poche opportunitร spiccano un tiro da fuori area di Bislimi, e un colpo di testa di Carstensen, che non trova lo specchio della porta.
9๏ธโฃ0๏ธโฃ ๐ Una buona prestazione sotto un sole "estivo" ๐ด โ๏ธ !#noibianconeri #fcl #fclugano pic.twitter.com/KftQS3Jmji
— FC Lugano (@FCLugano1908) January 10, 2025
Un test positivo per il Lugano
La partita si conclude cosรฌ sul risultato di 3-3, con tutte le reti concentrate nella fase centrale dell’incontro, tra il secondo e il terzo tempo. Anche se l’ultimo tempo non ha regalato ulteriori emozioni, i ragazzi del Crus hanno messo in campo un’altra prestazione positiva, mostrando ottimi automatismi e progressi nelle trame di gioco.
Prossimi appuntamenti
Concluso il ritiro a Marbella, i bianconeri faranno rientro a Lugano nella giornata di domani.
Giovedรฌ 16 gennaio ci sarร l’ultima amichevole della preparazione contro il Wil, prima del ritorno in campionato, domenica 19 gennaio, quando il Basilea sarร ospite a Cornaredo in una sfida che promette scintille.