
MD+1: UNA RIMONTA DA CAMPIONI
La recente vittoria in rimonta dell’FC Lugano contro il Winterthur ha evidenziato la straordinaria capacitร della squadra di ribaltare situazioni sfavorevoli. Un risultato che mette in risalto l’importanza dei contributi provenienti dalla panchina, tema giร emerso nella sfida casalinga del girone dโandata contro i Leoni, quando Renato Steffen, subentrato nel secondo tempo, aveva deciso il match con due reti. Ancora una volta, la profonditร e la versatilitร della rosa bianconera si dimostrano elementi decisivi.
Primi 45′ da dimenticare
Nella sfida dello scorso sabato, il primo tempo si รจ rivelato particolarmente complicato, con il Lugano sotto di due reti. Tuttavia il Crus ha operato cambi tattici decisivi allโintervallo, inserendo Yanis Cimignani, Lukas Mai e successivamente Georgios Koutsias. La partita ha cambiato volto: Cimignani, con una doppietta e un assist, ha avuto un impatto devastante, mentre Koutsias ha messo la firma sul gol vittoria nei minuti di recupero, coronando una rimonta da applausi.
18 minuti per cambiare tutto
Yanis Cimignani ha letteralmente spaccato la partita, impiegando solo 18 minuti dal suo ingresso in campo per rimettere il Lugano sui binari giusti. Un dato curioso collega questa partita alla gara del “girone dโandata” contro i Leoni, il 29 settembre a Cornaredo: anche in quella occasione, un subentrato ha deciso la sfida. Fu Renato Steffen a siglare una doppietta in appena 11 minuti, dimostrando come la forza del Lugano risieda anche nei cambi dalla panchina.
Torniamo alle vittorie!
Con cuore, grinta e determinazione, i bianconeri sono tornati dallo Schรผtzenwiese con tre punti fondamentali, mantenendo la testa del campionato. Ma ciรฒ che rende questa vittoria speciale รจ il modo in cui รจ arrivata: rimontare due reti contro una squadra organizzata come il Winterthur testimonia la forza mentale e lโunitร del gruppo.
Un altro aspetto positivo della giornata รจ stato il ritorno in campo di Aliseda, che ha disputato i suoi primi minuti ufficiali del 2025, contribuendo al successo collettivo.
Terzini protagonisti
Le prime due reti dei bianconeri sono state firmate da Cimignani, ma il merito va condiviso con i terzini, che hanno fornito assist di alta qualitร . La prima rete รจ nata da una classica percussione palla al piede di Zanotti, che ha dimostrato ancora una volta la sua abilitร nelle situazioni uno contro uno. Il secondo assist รจ arrivato da Milton, autore di un perfetto traversone. Con due assist in altrettante partite dalla ripresa del campionato, Valenzuela si conferma una risorsa chiave in fase offensiva. Avere terzini cosรฌ influenti anche nella fase offensiva รจ sicuramente un asso nella manica che puรฒ rivelarsi decisivo in un campionato cosรฌ competitivo.
Statistiche della partita
I numeri della sfida contro il Winterthur evidenziano il netto miglioramento dell’FC Lugano nel secondo tempo, grazie alle scelte tattiche e ai contributi decisivi dei subentrati:
- Yanis Cimignani: Entrato al 46′, ha segnato 2 gol su 3 tiri (66% di precisione) e fornito 1 assist.
- Georgios Koutsias: Subentrato al 72′, ha realizzato il gol vittoria con il suo unico tiro in porta.
- Secondo tempo dominante:
- Tiri: 10 contro i soli 5 del primo tempo.
- Passaggi completati: Miglioramento nellโaccuratezza, salendo dallโ80,3% allโ83,4%.
- Duelli vinti: Incremento significativo dal 56% al 70%, dimostrando maggiore intensitร e determinazione.
Questi dati non solo sottolineano la reazione del Lugano nella ripresa, ma evidenziano anche lโefficacia delle scelte tattiche e la profonditร della rosa. Un secondo tempo da grande squadra che ha ribaltato una situazione inizialmente complicata.
Non molliamo mai
La capacitร dell’FC Lugano di ribaltare partite difficili รจ ormai una caratteristica distintiva. Come giร emerso nelle settimane precedenti, il Lugano รจ la squadra che fa piรน punti dopo essere andata in svantaggio. La vittoria in extremis contro il Winterthur rafforza questa statistica e consolida la squadra in testa a una speciale “classifica della resilienza”.
Le modifiche tattiche del nostro mister e la gestione oculata delle risorse umane rappresentano un valore aggiunto per il club. Questa capacitร di leggere le partite e sfruttare al massimo le opportunitร potrebbe rivelarsi decisiva nel prosieguo della stagione.