
Lugano-Servette 2-1 (1-1)
I bianconeri hanno onorato il weekend dello sport luganese aggiudicandosi i tre punti con il Servette. La partita è stata spumeggiante e combattuta a viso aperto dalla due squadre. I ragazzi di Croci-Torti -che ha scelto uno schieramento offensivo con in campo contemporaneamente Abubakar, Lungoyi, Bottani e Celar- hanno mostrato maggior voglia di imporsi e alla fine ce l’hanno fatta.
E pensare che erano stati i ginevrini a passare in vantaggio al quarto d’ora con il più classico dei contropiede finalizzato da Imeri, dopo una respinta di Saipi su conclusione di Kyei. Ma il Lugano non si è minimamente scoraggiato e ha proseguito sulla linea dell’attacco a oltranza, premiata alla mezzora. Un gran tiro di Bottani si è stampato sul bracco largo di un difensore. Rigore indiscutibile trasformato da Celar (TiPress). Nel secondo tempo il coraggio e la grinta ticinese non sono venuti meno anche se Saipi ha dovuto superarsi al 57′ su un tiro di Schalk. Ma il vantaggio luganese era nell’aria specialmente da quando è subentrato Amoura. L’attaccante algerino ha prima scagliato un gran tiro parato da Frick, poi ha propiziato una conclusione di Abubacar anche questa parata. Al 78′ da un pallone intercettato da Facchinetti è nata l’azione che ha portato Lavanchy a innescare Sabbatini: il capitano non si è fatto pregare ed è tornato al gol.
Vittoria meritata che rilancia il Lugano nelle posizioni alte della classifica dopo una settimana caratterizzata anche dalla vittoria in Coppa a spese dell’YB. I ragazzi tra sette giorni saranno di scena a Losanna, intanto si godono questi tre punti importantissimi.
RETI: 16′ Imeri, 29′ Celar (rigore), 78′ Sabbatini.
AMMONITI: Sasso, Severin, Maric, Daprelà
SPETTATORI: 4’355
LUGANO: Saipi, Lavanchy, Maric, Daprelà, Ziegler, Sabbatini, Lovric, Abubacar (73′ Facchinetti), Bottani (56′ Custodio), Celar (90′ Hajrizi), Lungoyi (56′ Amoura) . Indisponibili: Osigwe e Guidotti.
SERVETTE: Frick, Rouiller, Sasso, Severin, Clichy, D
ouline, Imeri, Valls, Stevanovic, Kyei, Schalk.
ARBITRO: Adrien Jaccottet. Assistenti: Jean-Yves Wicht er Mirco Bürgi. Quarto arbitro: Tobias Thies.