LUGANO - CELJE

LUGANO ELIMINATO AI RIGORI DALLA CONFERENCE

Com’era successo nella finale di Coppa svizzera contro il Servette i calci di rigore non hanno arriso al Lugano che ne ha sbagliati tre su quattro.  Alla fine quindi la vittoria nei 120 minuti per 5-4 pur con un uomo in meno, non รจ servita e gli sloveni hanno scritto la storia, come sarebbe stato il caso dei ticinesi. Peccato perchรฉ i bianconeri hanno sempre condotto la gara anche di due lunghezze ma due episodi hanno indirizzato la partita e il doppio confronto. Prima un rigore con relativa espulsione di Hajdari e nei supplementari un autogol hanno decretato il pareggio finale e l’uscita di scena di Steffen e compagni. Poi la grande rimonta nel secondo supplementare e la disgraziata appendice dal dischetto.

VANTAGGIO DI BELHADJ

LUGANO - CELJE 1Mentre Croci-Torti ha messo in campo una squadra quasi obbligata, tra squalifiche e assenze, il tecnico del Celje ha potuto schierare dieci elementi che non aveva impiegato domenica in campionato. Solo il difensore  Kuklisevic non aveva riposato. Pronti via e il Lugano ha colpito un palo interno con un calcio d’angolo magistralmente battuto da Grgic. L’altra insidia della prima parte della gara รจ arrivata con una conclusione di Dos Santos terminata a lato.

FINALE PIROTECNICO

LUGANO - CELJE 2Il finale di tempo ha riservato un sacco di emozioni. Prima รจ arrivato, a freddo, il pareggio del Celje. Nell’unica occasione in cui sono entrati in area gli sloveni hanno colpito con Seslar: il pallone calciato dall’attaccante ha preso il palo e poi รจ finito in rete. Mancavano cinque minuti al riposo. Il Lugano si รจ subito gettato in avanti e รจ ripassato in vantaggio grazie a Koutsias. La punta greca รจ stata imbeccata da Steffen il quale aveva ricevuto una palla al bacio da Grgic. Non sono passati 60 secondi che i bianconeri hanno colpito ulteriormente. Pallone recuperato in retrovia da Koutsias e lancio di Bislimi per Dos Santos. Partito da metร  campo l’ex Thun si รจ presentato in area e ha freddato Silva.

COLPO SU COLPO

Il secondo tempo ha visto prima Svetlin scagliare un tiro deviato da Mai e che si รจ stampato sulla traversa. Poi un gran tiro di Hajdari รจ stato respinto di pugni da Silva mentre Zanotti pga ulteriormente impegnato il portiere ospite.  Al 68′ Svetlin ben lanciato in area ha anticipato Saipi in uscita e ha riportato sotto la sua squadra. Dopo una rete annullata a Matko per fuori gioco รจ giunto il nuovo doppio vantaggio che avrebbe qualificato il Lugano ai quarti. Valenzuela ha innescato Steffen che ha servito la palla a Koutsias, il giovane greco ha scagliato un gran tiro che si รจ insaccato all’incrocio dei pali.

RIGORE E ROSSO DA VAR

I minuti di recupero assumono drammaticitร  per un intervento del VAR quando Hajdari ha anticipato di forza in area un avversario e sullo slancio l’ha colpito al ginocchio. L’arbitro ha fatto proseguire ma i colleghi al video l’hanno richiamato ed รจ stata decisa l’espulsione del difensore bianconero e un rigore  trasformato da Kucys che ha mandato le squadre ai supplementari con gli sloveni in superioritร  numerica.

AUTOGOL NEI SUPPLEMENTARI

I ragazzi di Croci-Torti hanno cercato di difendersi all’inizio dei supplementari ma un tiro dalla distanza del terzino Nieto รจ stato deviato da El Wafi che ha spiazzato il proprio portiere. Un gol che nel computo delle reti di andata e ritorno qualifica il Celje ai quarti.

DOUMBIA AL VOLO RILANCIA

LUGANO ELIMINATO AI RIGORI DALLA CONFERENCENel secondo tempo supplementare Cimignani ha concluso bene al volo da pochi passi ma il portiere ha respinto. Il gol รจ comunque arrivato con un tiro al volo di Doumbia che ha sfruttato il lavoro preparatorio di Zanotti e Steffen. Si รจ dunque dovuto andare all’appendice dei calci di rigore.

RIGORI MALEDETTI

Ai calci di rigore si sono presentati dei giocatori stanchi. Przybylko ha calciato sopra la traversa, Sul tiro di Steffen รจ stato parato mentre quello di Cimignani ha colpito la traversa. Solo Mai ha realizzato mentre i tre incaricati del Celje hanno tutti centrano il bersaglio.

DOMENICA IL WINTERTHUR

Le fatiche extra del giovedรฌ dovranno essere dimenticate presto perchรฉ domenica torna il campionato. Alle 16.30 a Cornaredo arriva il Winterthur. 

TABELLINO: LUGANO-CELJE 6-7 dopo rigori

RIGORI: 1-3 (Przybyล‚ko, Steffen e Cimignani

RETI: 21′ Belhadj (1-0), 40′ Seslar (1-1), 42′ Koutsias (2-1), 44′ Dos Santos (3-1), 68′ Svetlin (3-2), 80′ Koutsias (4-2), 94′ Kucys rigore (4-3), 97′ El Wafi (autorete) (4-4), 118′ Doumbia (5-4)

ESPULSO: Hajdari 94′

AMMONITI: Delaurier, Koutsias, Svetlin, Silva.

SPETTATORI: 1.900

LUGANO: Saipi, Zanotti. Mai, Hajdari, Valenzuela (102′ Marques), Grgic (102′ Doumbia), Belhadj (95′ El Wafi), Bislimi, Steffen, Koutsias (88′ Przybylko), Dos Santos. Indisponibili: Bottani e Papadopulos (squalificati), Aliseda, Mahou, Vladi e Mazarov (infortunati), Arigoni e Macek (non in lista UEFA).

ARBITRO: Andris Treimanis (Lettonia)

Altri articoli

Prima Squadra
"VOGLIAMO ANDARE AVANTI IN CONFERENCE"
Prima Squadra
"NON CI VOLEVA QUEL RIGORE A UN MINUTO DALLA STORIA"