fbpx
Coppa: Brühl-Lugano

Inizio tennistico per il Lugano in Coppa

Poteva essere un avvio insidioso nel cammino di Coppa del centenario ma il Lugano ha sbrigato la pratica Brühl senza troppo affanno. Il 7-1 finale, risultato anche avrebbe potuto essere ancora più rotondo, la dice lunga sulla superiorità dei bianconeri contro l’avversario di Prima Promotion. 

Dalla canicola alla pioggia

Lasciata sabato pomeriggio la canicola luganese la comitiva bianconera è giunta ai 700 metri di altitudine di San Gallo rendendosi subito conto che il clima era diverso. Con una decina di gradi in meno e pioggia caduta a partire dalla tarda serata e per tutta la giornata di domenica, accompagnata dal vento. Il terreno comunque non ne ha risentito troppo e le due squadre, specie Macek (oggi capitano) e compagni che giocano molto la palla rasoterra, si sono potute esprimere  regolarmente.

Nove cambiamenti da giovedì

Ampia rotazione di giocatori da parte bianconera. Solo due dei bianconeri che erano nell’undici iniziale giovedì a Thun con il Partizan sono stati confermati. Si tratta di Bislimi (che ha giocato però solo 45′) e Dos Santos. Tutti gli altri partono dalla panchina o -è il caso di Grgic, Doumbia e Hajdari- sono addirittura rimasti in Ticino. Nel secondo tempo si è rivisto anche Mattia Bottani, assente dal match di campionato col Servette.

Reazione dopo il gol a freddo
Inizio tennistico per il Lugano in Coppa
1

La messa in guardia di Croci-Torti sul fatto che il Brühl era probabilmente l’avversaria più insidiosa che il sorteggio avesse messo di fronte alle squadre di Super League, è sembrata subito avverarsi sotto forma di incubo. Alla loro prima apparizione offensiva, dopo cinque minuti, i sangallesi sono passati in vantaggio grazie a  Bajrami che, lanciato da Freimann, si è presentato solo davanti a Osigwe. Un gol che ha svegliato il Lugano che da quel momento non ha più mollato la presa, mantenendo il controllo del pallone e passando con regolarità. L’immediato pareggio porta la firma di Przybylko che di testa ha messo agevolmente in porta un cross di Dos Santos. Poco dopo  Mettler ha atterrato in area Marques: il rigore è stato battuto dalla punta polacca che ha fatto doppietta. Prima della mezzora sono arrivate altre due reti. Di Marques (dopo scambio in area con Dos Santos) e di Mahou (su servizio di Zach). I bianconeri hanno avuto altre occasioni in particolare con Dos Santos e Cimignani.

Altri gol e cambi

Inizio tennistico per il Lugano in Coppa 1

Il secondo tempo si è iniziato come si era svolto quasi tutto il primo e cioè con il Lugano proiettato in avanti. In una delle prime azioni Daniel Dos Santos si è liberato dell’avversario in fascia e ha messo al centro di sinistro: puntuale e vincente il colpo di testa di Kacper Przybylko. La sesta rete porta la firma di un difensore, El Wafi, bravo a inserirsi e deviare sul primo palo un centro rasoterra di Vladi. Il risultato avrebbe potuto essere ancora più severo per i padroni di casa ma alcune occasioni favorevoli non sono state sfruttate nel finale da Vladi, Cimignani e Belhadj. Il settimo sigillo l’ha comunque messo Vladi ben lanciato negli ultimi secondi del recupero da Mattia Bottani.

Sorteggio in serata

Il prossimo impegno del Lugano sarà per la quinta volta in stagione a livello europeo. Giovedì 22 agosto alle 20.30 a Thun andrà in scena l’andata dei play off di Uefa Europa League contro il Besiktas. La Coppa svizzera tornerà con i sedicesimi il 13, 14 e 15 settembre. Il sorteggio degli accoppiamenti avverrà questa sera negli studi della Televisione svizzero tedesca.

Brühl-Lugano  1-7 (1-4)

RETI: 6′ Bajrami (1-0), 8′ Przybylko (1-1), 11′ Przybyło rigore (1-2), 24′ Marques (1-3), 29′ Mahou (1-4), 49′ Przybylko (1-5), 61′ El Wafi (1-6), 90’+2′ Vladi.

AMMONITI: Bislimi

SPETTATORI: 1’428

LUGANO: Osigwe, Zach (69′ Steffen), Mai, El Wafi, Marques, Macek, Dos Santos (60′ Bottabi), Bislimi, Mahou (60′ Aliseda), Przybylko (60′ Vladi), Cimignani. Non convocati: Hajdari, Grgic e Doumbia. 

BRUEHL: Heim, Kucani, Cavar, Freimann, Wörnhard, Bajrami, Holenstein, Neitzke, Mettler, Zeqiri, Martins Dorta.

ARBITRO: Sven Wolfensberger. Assistenti: Mirco Bürgi e José Antonio Pereira.

Altri articoli

Prima SquadraLugano U21
Trasferta a
Prima Squadra
"Non era scontato dopo giovedì essere così brillanti"