fbpx
Basilea-Lugano 7

Due su due per il Lugano vittorioso anche al St. Jakob

La stanchezza con le relative rotazioni e la voglia di rivalsa del Basilea, dopo la sconfitta all’esordio, hanno reso difficile il compito del Lugano al St. Jakob-Park. Ma la squadra ha dimostrato il solito carattere e su un terreno difficile e scivoloso è riuscita a conquistare altri due punti che confermano l’ottimo inizio di campionato.

Sette cambiamenti da Thun

Come Mattia Croci-Torti aveva fatto capire alla vigilia il fatto che martedì a Istanbul il Lugano disputi una partita importantissima per il suo futuro europeo, comporta una rotazione di giocatori nel match di campionato. In effetti nella formazione iniziale del St. Jakob-Park vi sono sette elementi che non erano tra i titolari a Thun contro il Fenerbahçe. Gli unici riproposti sono risultati il portiere Saipi, Papadopulos in retrovia, Grgic a centrocampo e Aliseda in attacco (ma non da prima punta quanto piuttosto a sostegno di Przybylko). Al centro della difesa il tedesco d’origine greca ha fatto coppia con Haidarj alla sua prima apparizione ufficiale in questa stagione. Sulle fasce ha spinto: Zach a destra e Marques a sinistra. Sul fronte renano non sono stati convocati per motivi disciplinari la punta Barry e il laterale Kololli.

Aliseda segna in tuffo

La partenza del Lugano, contro una squadra renana decisamente motivata, è stata importante. Già dopo 2′ una conclusione a giro di Aliseda è stata deviata in angolo da Hitz. Pochi minuti dopo, su cross dalla destra di Zach, il pallone non viene raggiunto da Przybylko ma alle sue spalle Nacio si tuffa e di testa insacca. Il primo tiro del Basilea, operato da Kade, arriva al 18′ ed è parato da Saipi. Lo stesso portiere bianconero è bravo alla mezzora a sventare in uscita un pallonetto di Ajeti. E’ il miglior momento dei ragazzi di Celestini che pressano e premono molto, mettendo in difficoltà la difesa del Lugano. Saipi si ripete in un paio di circostanze, mentre ancora Aliseda, su centro di Mahou, colpisce di piatto sinistro: il pallone va a lambire il montante. 

Kacper botta vincente 

Il secondo tempo si è iniziato con i padroni di casa ancora più rabbiosi e che hanno trovato il pareggio dopo cinque minuti. Azione sviluppatasi sulla sinistra con sponda di Ajeti a centro area per il francese Leroy (appena arrivato dal Montpellier) che ha controllato e ha messo in gol.  I bianconeri sono rimasti calmi nonostante l’euforia renana e la grande spinta dei  quasi ventimila  tifosi locali. E infatti a metà ripresa è arrivato il nuovo vantaggio ticinese: Papadopulos ha effettuato un lancio di trenta metri su Dos Santos che ha controllato e ha messo in mezzo all’area un magnifico pallone che Przybylko ha sfruttato da punta vera. Rete rilevatasi decisiva perché nel finale, a parte una trattenuta in area ai danni dello stesso centravanti polacco (non rilevata dall’arbitro e nemmeno dal VAR) non è più successo nulla di rilevante.

Martedì Istanbul e sabato il Servette

Non c’è tempo per godersi la seconda vittoria in altrettante partite di campionato. I giocatori del Lugano, che rientreranno nottetempo in Ticino, svolgeranno una seduta defaticante domenica a Cornaredo e lunedì partiranno da Malpensa alla volta della Turchia. Martedì è infatti in programma il ritorno dei preliminari di Uefa Champions League. Sabato poi di nuovo in campo per il campionato: a Cornaredo arriva il Servette, grande antagonista delle ultime stagioni.

Basilea-Lugano 1-2 (0-1)

RETI: 8′ Aliseda, 50′ Leroy, 69′ Przybylko.

SPETTATORI: 19’866

AMMONITI: Hajdari Leroy.

LUGANO: Saipi, Zach Brault-Guillard, Papadopulos, Hajdari, Marques, Belhadj (76′ Macek), Grgic, Dos Santos (76′ Bottani), Mahou (56′ Cimignani), Aliseda (56′ Bislimi) , Przybylko (78′ Doumbia). Non convocati: Steffen, El Wafi e Vladi.

BASILEA: Hitz, Rüegg, Barisic, Adjetey, Comes, Schmid, Avdullahu, Leroy, Kade, Ajeti, Traoré.

ARBITRO: Lukas Fähndrich. Assistenti: Guillaume Maire e Nicolas Müller.  Quarto ufficiale: David Hüwiler.

Altri articoli

Prima Squadra
"Se pensiamo di fare i fenomeni ci prendono a sberle"
Prima Squadra
Crus 13