COUNTDOWN DI FC SION - FC LUGANO

COUNTDOWN DI FC SION – FC LUGANO

Tra la partita di andata degli ottavi di Conference League, persa giovedì in Slovenia e il match di ritorno, in programma il 13 settembre a Thun, il Lugano deve rifocalizzassi sul campionato.

DOMENICA ALLE 16.30 AL TOURBILLON

Domenica alle 16.30 al Tourbillon, per la giornata numero 27, i bianconeri renderanno visita al Sion. In classifica il Lugano occupa il quarto posto con 42 punti mentre i vallesani sono noni a quota 30.

QUATTRO PUNTI NEL 2025

Numa Valanchy e compagni hanno vissuto un 2025 problematico con una sola vittoria e un pareggio nelle otto gare disputate. Hanno superato in casa lo Zurigo e pareggiato sempre al Tourbillon contro il Servette. Per il resto sono stati sconfitti da Basilea (2 volte), Lucerna, YB, Lugano e GC. 

UNO ZERO A ZERO ECCEZIONALE

L’ultima volta che la squadra non ha subito reti è stata alla settima di campionato con lo zero a zero casalingo proprio contro il Lugano. Anche per Saipi quello fu l’ultimo clean sheet in trasferta.

VITTORIA BIANCONERA A CORNAREDO

Nell’altro confronto stagionale tra le due formazioni, disputato a Cornaredo il 1. febbraio, Bottani e soci hanno avuto la meglio per 3-2 (di Vladi, autorete Hajrizi e rigore Grgic al 94′ le reti).

BILANCIO A TINTE BIANCONERE

Il bilancio storico in Super League parla di 96 partite con 34 affermazioni ticinesi, 31 pareggi e altrettante vittorie vallesane. Dal 2015 gli scontri diretti sono stati 34, sempre a favore del Lugano (34 affermazioni). Dieci sia pareggi sia le vittorie del Sion.

EQUILIBRIO IN TERRA VALLESSANA

Al  Tourbillon regna maggior equilibrio. Nelle ultime 17 partite si sono registrate 5 vittorie casalinghe,  sei pareggi e altrettanti successi degli ospiti.

CROCI-TORTI IMBATTUTO CON THOLOT

Il tecnico Didier Tholot ha affrontato il Lugano a otto riprese collezionando 3 vittorie e 4 sconfitte. Contro Mattia Croci-Torti l’allenatore transalpino non si è mai imposto: il bilancio è di 2 vittorie del Crüs e di un pareggio.

5 GOL PER SORGIC E CHOUAREF 

I migliori realizzatori del Sion sono l’esperto Sorgic (in gol anche a Cornaredo quest’anno) e Chouaref. Entrambi hanno messo a segno 5 gol. Seguono Berdayes e Kololli con 3.

KASAMI FINORA NON IMPIEGATO

Nel mercato invernale la squadra del presidente Constantin ha supplito alle partenze di Schmied (Colonia) e Souza (Bellinzona) con l’ingaggio dei difensori centrali Barba (Como) e Hajrizi (Widzew Lodz). Oltre all’esterno Kololli (Basilea).  Ha pure fatto rientro in Vallese dalla Sampdoria l’ex nazionale Kasami che finora non è però mai stato impiegato.

SPECIALISTI IN PARTENZE SPRINT

Il Sion é l’unica squadra di Super League che ha realizzato più della metà delle proprie reti (il 54%) nel primo tempo. Sedici dei 19 gol sono stati addirittura messi a segno nella prima mezzora. Il Lugano per contro è andato in gol in due sole occasioni nel primo quarto d’ora e ha realizzato in tutto 9 reti nei primi 30 minuti.

 

Altri articoli

Prima Squadra
CROCI-TORTI: A THUN POSSIAMO RIBALTARLA
Prima Squadra
croci torti